Cosa si intende per zero trust?
Ideato per proteggere le organizzazioni nel mondo del cloud e dei dispositivi mobili, lo zero trust è un'architettura che si basa sul concetto che nessun'entità debba essere automaticamente considerata attendibile. Secondo il suo principio cardine, ossia l'accesso a privilegi minimi, l'attendibilità deve essere stabilita in base al contesto (che prende in considerazione fattori come l'identità e la posizione dell'utente, il profilo di sicurezza dell'endpoint, l'app o il servizio che viene richiesto), con controlli delle policy per ogni fase.
13 Minuti di lettura