Quando si tratta di proteggere i dati sul cloud, la scelta giusta è Zero Trust Exchange di Zscaler.
Visita la pagina della piattaforma per saperne di più.
Il passaggio dalle applicazioni e dall'infrastruttura on-premise al cloud ha completamente rivoluzionato il ruolo dell'IT, che oggi non si occupa più di applicare la sicurezza informatica in loco, ma è diventato un vero e proprio fattore abilitante per il business. Il consolidamento del ruolo dell'IT di oggi consente di ottenere un cloud ibrido sicuro, di adottare il multicloud e di distribuire i dati prevenendone l'esposizione e ottemperando a dei requisiti normativi di settore e governativi sempre più rigorosi.
Per raggiungere questo obiettivo, i responsabili IT stanno cercando piattaforme di protezione dei dati sul cloud che forniscano funzionalità unificate per Internet, data center e applicazioni Software as a Service (SaaS). Queste piattaforme possono garantire che le configurazioni delle applicazioni sui cloud pubblici siano in linea con gli standard delineati dalle best practice di settore, per prevenire l'esposizione dei dati e preservare la conformità.
Inoltre, il modello di responsabilità condivisa incentiva imprese e provider di servizi cloud a mantenere i dati protetti a ogni costo, in modo che vi sia un'attività condivisa su entrambi i fronti.
In genere, i dati sul cloud sono protetti con metodi come backup, archiviazione sul cloud e disaster recovery, tutte soluzioni destinate a garantire che i dati rimangano in possesso dell'organizzazione, nel caso in cui si verificasse una violazione a causa di attacco malware, la perdita di dati o un altro evento in grado di sfruttare la vulnerabilità dei dati sul cloud.
Anche l'autenticazione, il controllo degli accessi e l'eliminazione sicura sono metodi comuni per proteggere i dati, ma riguardano più la sicurezza dei dati che la loro protezione. Le organizzazioni utilizzano questi metodi per tenere lontani gli utenti e i dipendenti malintenzionati o negligenti o per proteggere i dati da queste entità.
Quando si tratta di prevenire le violazioni dei dati, anche le policy di sicurezza standard svolgono un ruolo importante. Dato che i carichi di lavoro cloud sono particolarmente vulnerabili, è importante che le organizzazioni e i loro provider di servizi cloud comprendano le implicazioni di una partnership, per ridurre al minimo il rischio complessivo relativo ai dati.
Brad Moldenhauer, Director of Information Security, Steptoe & Johnson LLP
L'utilizzo del cloud comporta una serie di vantaggi per l'azienda, ma mantenere la sicurezza dei dati sul cloud non è un'operazione semplice. Principalmente, la protezione dei dati sul cloud comporta numerose sfide, tra cui:
La soluzione ideale per la protezione dei dati sul cloud deve essere costruita da zero per garantire prestazioni e scalabilità. Deve essere una piattaforma distribuita a livello globale, che garantisca agli utenti di essere sempre a breve distanza dalle loro applicazioni e che si appoggi a una solida rete di partner per assicurare prestazioni e affidabilità ottimali.
Per una protezione dei dati sul cloud completa, è necessario capire quali sono le soluzioni che possono aiutarti a implementare un'architettura zero trust. Lo zero trust aiuta a risolvere le sfide specifiche dell'organizzazione in materia di sicurezza sul cloud, utilizzando il contesto (utente, dispositivo, applicazione e contenuto) per stabilire l'attendibilità prima che venga instaurata una connessione.
Se l'organizzazione sfrutta dei servizi cloud per ottenere maggiore flessibilità, lo zero trust consente di proteggere in modo proattivo l'accesso alle risorse e di contrastare le minacce informatiche.
Un solido programma di protezione dei dati:
Molte organizzazioni dimenticano di prepararsi adeguatamente quando sviluppano un programma di protezione, e questo aggiunge complicazioni una volta completate le fasi preliminari. Segui queste best practice per evitare di incorrere nello stesso errore.
È bene sapere in anticipo quanti soldi vorrai mettere in cassaforte (o trasportare in un furgoncino blindato), giusto? Lo stesso principio si applica alla protezione della quantità di dati sensibili creati dalle organizzazioni. Sapere quali dati tutelare, dove si trovano e come farlo al meglio, offre un vantaggio nello sviluppo di un programma di protezione.
L'autenticazione di per sé è un ottimo modo per proteggere le risorse cloud e i dati, ma gli hacker sono in grado di entrare e impersonare facilmente gli utenti per ottenere l'accesso ai dati. La crittografia rimescola i dati con codici di accesso generati in modo casuale, detti chiavi di crittografia, per offrire un ulteriore livello di sicurezza.
I fornitori che offrono soluzioni di protezione dei dati abbondano, e molti di loro promettono di mantenere i dati al sicuro sul cloud come nessun altro. Ma si dà il caso che solo un provider abbia concepito la propria soluzione di protezione dei dati sul cloud e per il cloud, sfrutti un'architettura zero trust per proteggere i dati durante le transazioni sul cloud e collabori con organizzazioni di conformità del cloud per garantire la completa ottemperanza delle normative. Questo provider è Zscaler.
Attraverso Zero Trust Exchange™ di Zscaler, la nostra piattaforma nativa del cloud per la sicurezza e l'esperienza, Zscaler Data Protection aiuta a porre le basi per un programma di protezione efficace, attraverso:
Quando si tratta di proteggere i dati sul cloud, la scelta giusta è Zero Trust Exchange di Zscaler.
Visita la pagina della piattaforma per saperne di più.
Ottenere una sicurezza cloud completa grazie a Zscaler Data Protection
Get SANS' Solution ReviewPanoramica su Zscaler Cloud DLP
Superare le cinque sfide principali della protezione dati
Read the white paperTutelare i dati in un mondo in cui si lavora da qualsiasi luogo
Read the ebookAnalisi dell'esposizione alle minacce di Internet
Test your risk exposureProtezione dati di Zscaler
Learn more