Questo corso è progettato per presentarti le nozioni di base della sicurezza informatica e della suite Zscaler Cyberthreat Protection. Imparerai a spiegare cos'è la sicurezza informatica, a illustrarne l'importanza, a identificare i diversi tipi di minacce informatiche, a descrivere come proteggersi dagli attacchi informatici e a dimostrare le relative best practice da seguire.
Se non conosci ancora il mondo di Zscaler, ti consigliamo di iniziare con la nostra serie Zscaler for Users.



Programma del corso
Soluzione di sicurezza di Zscaler
--------------
Ispezione TLS
--------------
Protezione antivirus/malware
--------------
Protezione da una minaccia avanzata
--------------
Rilevamento e risposta
--------------
Isolamento del browser
- Isolare i contenuti Internet rischiosi
- Isolare utenti e dispositivi a rischio
- Incrementare la produttività degli utenti e degli amministratori
- Integrazione con ZIA
- Set di funzionalità di isolamento
Cloud Sandbox
- Flusso di lavoro della sandbox cloud
- Effetto della quarantena guidata dall'IA
- Tipi di file nel sendboxing avanzato
- Protezione intelligente da paziente zero
- Visibilità sul comportamento dei malware
- Reportistica MITRE ATT&CK
Filtraggio dei contenuti
- Abilitazione dell'accesso web in sicurezza: filtraggio degli URL e isolamento
- Casi d'uso avanzati con filtraggio degli URL
- Protezione tramite policy sul tipo di contenuto
Tecnologia di deception
--------------
Strumenti di base per la risoluzione dei problemi e l'assistenza
- Diversi canali di supporto: Knowledge Base, Zenith Community
- Quando/come inviare i ticket all'assistenza di Zscaler
- Risoluzione dei problemi di base
Informazioni sul laboratorio pratico
Prerequisiti
Corso in e-learning autogestito sulla protezione dalle minacce informatiche
Descrizione
Metti in pratica ciò che hai imparato durante il corso utilizzando il nostro laboratorio in remoto. Potrai configurare l'accesso sicuro a Internet, isolare i siti web rischiosi, ispezionare i file sconosciuti con Zscaler Sandbox, abilitare l'accesso sicuro alle app web ed SaaS utilizzando il filtraggio dei contenuti e il controllo degli accessi ed estendere lo zero trust sfruttando la difesa attiva basata sulla deception.
Durata
240 minuti
Tipo
Laboratorio pratico autogestito
Criteri per il completamento
Completamento di tutti i laboratori pratici
Lingue disponibili
Inglese
Prezzo a persona
600 USD (2 crediti)
Informazioni sull'esame di certificazione
Prerequisiti
Laboratori pratici sulla protezione dalle minacce informatiche
Durata
45 minuti
Formato del test
21 domande a scelta multipla
Lingue disponibili
Inglese
Costo per tentativo
300 USD (1 credito)

Clienti

Partner
