Proteggi OT e IoT

Zscaler for IoT e OT consente di rendere le operazioni industriali più intelligenti, sicure ed efficienti.

Zscaler for OT e IoT consente agli operatori degli stabilimenti di produzione di incrementare i periodi di attività, migliorare la sicurezza di impianti e persone e adottare nuovi modelli di business proteggendo gli ambienti OT dalle minacce informatiche.

Perché è importante

Le fabbriche di oggi sono più vulnerabili che mai

Proteggi IoT e OT - Immagine di un lavoratore
Vantaggi
Incrementa i periodi di attività e la produttività - Icona
Potenzia i periodi di attività e la produttività
La connettività completamente isolata per terze parti e dipendenti offre un accesso rapido alle apparecchiature, per consentire di eseguire attività di manutenzione predittiva e ridurre al minimo i periodi di inattività.
Migliora la sicurezza delle persone e degli impianti - Icona
Migliora la sicurezza delle persone e degli impianti
Le reti e i sistemi OT sono resi invisibili a Internet, in modo che gli aggressori non possano interrompere le linee produttive.
Garantisci un'esperienza fluida e affidabile - Icona
Garantisci un'esperienza fluida e affidabile
I lavoratori da remoto e i fornitori terzi possono accedere ai sistemi OT senza le problematiche delle VPN tradizionali.

Cosa è incluso

Proteggi i sistemi OT e IoT con lo zero trust

Proteggi OT e IoT - Schema desktop
Casi d'uso

Una soluzione pensata per risolvere qualsiasi sfida

Donna con tablet che lavora da remoto

Offri a fornitori terzi e utenti in remoto la possibilità di connettersi alle apparecchiature da qualsiasi luogo tramite l'accesso remoto senza client e sfruttando sessioni RDP ed SSH completamente isolate.

Proteggere le comunicazioni Internet in una piattaforma petrolifera

Consenti ai sistemi IIoT, ICS e SCADA di condividere in modo sicuro i dati operativi e sulla manutenzione con le applicazioni su cloud pubblico tramite Internet.

Addetto alla manutenzione con un tablet in mano

Semplifica la manutenzione predittiva fornendo a lavoratori e dispositivi un accesso rapido e diretto ai sistemi di produzione OT dagli stabilimenti produttivi.

Scanner per codici a barre

Collega in modo sicuro i dispositivi OT e IoT situati nelle filiali e nei magazzini alle applicazioni sul cloud pubblico o privato.

Braccio robotico in una linea di produzione

Proteggi le linee produttive individuando e contenendo gli aggressori attivi che tentano di infiltrarsi nelle infrastrutture critiche.

dots pattern
Spoletta di filo
Storie di successo dei clienti
Logo di Coats
Settore manifatturiero/19.000 dipendenti/50 Paesi

Coats estende lo zero trust al suo ambiente OT

Storie di successo dei clienti
Logo MAN
Settore manifatturiero/12.000 utenti/oltre 100 sedi

Man Energy Solutions supporta la trasformazione della rete e delle applicazioni grazie a Zscaler

Storie di successo dei clienti
Logo di Kubota
Settore manifatturiero/35.000 dipendenti/160 Paesi

Kubota Australia ottiene magazzini senza infrastrutture grazie a Zscaler

Spoletta di filo
Nave portacontainer
Trattore in un campo

Scopri ed esplora le risorse

I 3 principi cardine dello zero trust per ridurre il rischio per la sicurezza negli ambienti OT
I 3 principi cardine dello zero trust per ridurre il rischio per la sicurezza negli ambienti OT
Leggi il white paper
Dai vita alla fabbrica intelligente: connettività cloud per gli stakeholder dei sistemi OT
Dai vita alla fabbrica intelligente: connettività cloud per gli stakeholder dei sistemi OT
Guarda il webinar
Zscaler Privileged Remote Access for OT and IIoT Security
Zscaler Privileged Remote Access for OT and IIoT Security
Leggi la scheda tecnica
Zscaler for IoT & OT ora venduto da Siemens per la sicurezza industriale
Zscaler for IoT & OT ora venduto da Siemens per la sicurezza industriale
Read the blog post
Che cos'è la sicurezza OT?
Che cos'è la sicurezza OT?
Read now
Zero Trust for OT
Zero Trust for OT
01 / 05
dots pattern

Richiedi una dimostrazione personalizzata

I nostri esperti possono aiutarti a migliorare i periodi di attività, proteggere infrastrutture e persone e favorire l'innovazione con Zscaler.