Al giorno d'oggi, l'accesso remoto sicuro è diventato fondamentale non solo per la continuità del business sul lato IT, ma anche sul lato OT, dove anche brevi interruzioni delle operazioni di fabbrica e delle linee di produzione possono avere ripercussioni in termini di profitti. Molti fornitori OT e società di servizi hanno visto la pandemia come un catalizzatore per accelerare la trasformazione digitale e hanno subito sfruttato le nuove tecnologie di accesso remoto per diventare più resilienti e adattarsi alle condizioni mutevoli del mercato. La manutenzione predittiva, il monitoraggio e la risoluzione dei problemi da remoto consentono alle aziende manifatturiere globali di diventare agili, aumentando i tempi di attività e riducendo i costi operativi.
Inoltre, le fabbriche intelligenti, guidate dalla trasformazione digitale e dall'automazione intelligente, dal mio punto di vista, richiedono un livello di sicurezza che va oltre i principali standard di sicurezza applicati sul lato IT. Infatti, l'aumento globale degli attacchi informatici rivolti alle industrie ha portato i leader dell'industria manifatturiera a dover bilanciare le richieste urgenti di produzione con la crescente necessità di maggiore sicurezza. Nel ricercare le architetture di sicurezza migliori e più moderne per proteggere le risorse produttive, noto che i leader del settore stanno traendo ispirazione dagli standard di sicurezza IT.
Noi di Zscaler abbiamo unito le nostre forze con Siemens e sviluppato una soluzione congiunta innovativa, che consente una maggiore operatività, efficienza nei costi e una sicurezza di alto livello, basata sui principi dello zero trust applicati ai dispositivi OT e ai dati. L'LPE SCALANCE di Siemens, la principale piattaforma industriale di edge, al cuore dell'ambiente di produzione, può essere abbinata all'App Connector di Zscaler Private Access, installato in modo efficiente come Docker Container. Questa architettura consente agli utenti di accedere in modo granulare a ciascuna risorsa collegata ai dispositivi SCALANCE, tramite la piattaforma cloud Zero Trust Exchange di Zscaler. Siemens consiglia ai clienti di proteggere i propri ambienti OT aggiungendo Zscaler come metodo di accesso remoto preferito per gestire ed eseguire attività nell'ambiente OT. Puoi leggere ulteriori informazioni sulla soluzione congiunta in questo blog di Hannes Barth, Responsabile della linea di business per reti industriali e robuste di Siemens.
Zscaler e Siemens insieme consentono finalmente ai dipendenti delle fabbriche, ai tecnici della manutenzione e del supporto e ai partner terzi di accedere in modo sicuro e da remoto allo stabilimento da qualsiasi parte del mondo, tramite qualsiasi connessione di rete. Insieme, aiutiamo i clienti a migliorare i tempi di attività delle fabbriche, proteggere i loro sistemi di produzione dalle minacce critiche, assumere talenti in sedi remote per ridurre le carenze di personale e rimanere economicamente efficienti. Per saperne di più, contatta [email protected] o parla con il rappresentante del tuo account Zscaler o Siemens.
By submitting the form, you are agreeing to our privacy policy.