Le esigenze delle aziende moderne si sono evolute. Supportare una forza lavoro ibrida, modernizzare l'infrastruttura e migliorare la sicurezza: tutto questo è possibile con lo zero trust.
Zero limiti al futuro
Le soluzioni legacy, come VPN e firewall, non sono in grado di supportare una forza lavoro moderna e che opera in cloud, perché estendono la superficie di attacco, consentono alle minacce di utilizzare tecniche di movimento laterale, offrono esperienze utente frustranti e incrementano costi e complessità.
Un'architettura zero trust crea una solida base per accelerare la trasformazione digitale sicura. È giunto il momento di iniziare il viaggio verso lo zero trust.
Trasforma il business in sicurezza
La trasformazione digitale offre innumerevoli vantaggi per l'azienda, ma comporta anche una serie di sfide. Zscaler Zero Trust Exchange riduce il rischio aziendale, consentendo al contempo di supportare la forza lavoro moderna, la trasformazione sicura e la modernizzazione dell'infrastruttura.
Tutto questo consente di ottenere strategie IT più semplici, esperienze utente migliori e più sicure e una riduzione dei costi operativi.



Zscaler Zero Trust Exchange

La piattaforma Zero Trust Exchange consente di stabilire connessioni dirette e sicure applicando il principio dell'accesso a privilegi minimi; questo significa che applicazioni e utenti non vengono considerati mai intrinsecamente attendibile. L'attendibilità, o "trust", viene attribuita in base all'identità dell'utente e al contesto, considerando fattori come la posizione dell'utente, il profilo di sicurezza del dispositivo, il contenuto scambiato e l'applicazione richiesta.


A differenza dei prodotti di rete e di sicurezza legacy, Zero Trust Exchange è una piattaforma cloud creata ad hoc. La sua sicurezza inizia terminando ogni connessione, il che consente un'ispezione approfondita dei contenuti e la verifica dei diritti di accesso in base all'identità e al contesto.


Il motore di policy Zscaler è in grado di analizzare il contesto in relazione a utente, dispositivo, applicazione e contenuto, e utilizza le informazioni ottenute per determinare i livelli di accesso e le restrizioni ottimali per preservare la sicurezza di utenti e dati


Una volta verificata e applicata la policy aziendale, Zero Trust Exchange agisce da intermediario nella connessione, ma solo tra le risorse identificate: da utente ad app, da app ad app o da computer a computer. In questo modo, garantisce che le applicazioni rimangano invisibili a internet, eliminando qualsiasi superficie di attacco.

Intraprendi la trasformazione
Zero Trust Exchange è una soluzione supportata dal security cloud più grande del mondo, che elabora più di 200 miliardi di transazioni ogni giorno. Nativa del cloud e basata sul principio dell'accesso a privilegi minimi, Zscaler favorisce l'evoluzione di migliaia tra le aziende più innovative del mondo.



Schneider Electric fa uso di SaaS per portare avanti la trasformazione cloud.

Siemens AG ha trasferito in remoto 400.000 dipendenti in 4 settimane.

Johnson Controls ha accelerato la trasformazione cloud durante la pandemia di COVID-19.
Oltre 500 aziende Global 2000 si sono affidate a Zscaler






Leader riconosciuto per le soluzioni zero trust
I leader e gli analisti del settore sono d'accordo: Zscaler offre la piattaforma zero trust
più grande, più facile da usare e più avanzata del mondo.





3 semplici passaggi per iniziare da zero
Zscaler guida le aziende più innovative del mondo nel proprio percorso di trasformazione aziendale. Il viaggio verso il cloud inizia da qui.


Richiedi una dimostrazione personalizzata
