YouTube e Netflix influenzano
l'esperienza con Office 365?
Zscaler semplifica l'assegnazione delle priorità alle
applicazioni business-critical, rispetto alle altre tipologie di traffico
La sfida del controllo della larghezza di banda in un mondo cloud
Le applicazioni si stanno spostando sul cloud e il traffico Internet è in continua crescita, il che rende fondamentale l'assegnazione della priorità alle app fondamentali per l'azienda, come Office 365, YouTube, il live streaming e altre tipologie di traffico, per garantire un'esperienza utente veloce e sfruttare appieno i vantaggi del cloud.
È possibile provare a risolvere questi problemi effettuando l'upgrade della larghezza di banda, prima di distribuire Office 365. Tuttavia, nonostante l'incremento della larghezza di banda, la maggior parte delle organizzazioni si trova comunque ad affrontare delle sfide legate alla rete e l'esperienza dell'utente ne risente.
Fonte: TechValidate e Zscaler. Sondaggio: "Sfide della distribuzione di Office 365". Primo trimestre del 2017.

ha segnalato problemi relativi ai controlli della larghezza di banda.
ha segnalato che il traffico personale e di intrattenimento è preferito rispetto a Office 365.


ha segnalato di non essere in grado di accedere alle applicazioni business-critical, incluso Office 365.
Le soluzioni tradizionali non bastano
Per instradare il traffico localmente e stabilire regole per l'utilizzo della larghezza di banda, è possibile distribuire firewall di nuova generazione o apparecchi di applicazione UTM, in ogni sito. Tuttavia, questo approccio è costoso, difficile da gestire e l'esperienza utente ne risentirà ugualmente. Gli apparecchi di applicazione non sono progettati per il ridimensionamento delle finestre e, in caso di conflitto, interrompono l'elaborazione di alcuni pacchetti e bloccano lo streaming video.
Diffusione di apparecchi di applicazione UTM/firewall
- La distribuzione e la gestione di apparecchi di applicazione è complessa e costosa
- Il calo delle prestazioni porta ad aggiornamenti hardware
- La prioritizzazione della larghezza di banda porta alla perdita di pacchetti e influisce negativamente sull'esperienza utente
- Gli apparecchi di applicazione UTM e i firewall non sono progettati per plasmare la larghezza di banda


Zscaler semplifica il controllo della larghezza di banda, spostandolo sul cloud
È tempo di spostare la sicurezza e i controlli sul cloud. Distribuendo le soluzioni Zscaler Cloud Firewall e Bandwidth Control, entrambe integrate nella piattaforma di Cloud Security Zscaler, è possibile instradare il traffico localmente verso Internet, offrendo lo stesso livello di protezione a tutti gli utenti, indipendentemente dalla loro posizione, e applicare policy di gestione della larghezza di banda per assegnare priorità alle applicazioni fondamentali per l'azienda.
Trasformarsi grazie a Zscaler
Assegnazione delle priorità alle applicazioni business-critical
- Limitare l'impatto dello streaming multimediale, della condivisione dei file e dei social media sulle app aziendali
- Identificare i vincoli della larghezza di banda, prima che ostacolino l'esperienza utente
- Allineare le policy per tutti gli utenti in base alle esigenze aziendali, con regole granulari per classe di applicazioni, posizione e orario
Esperienza utente migliore
- Interrompere il traffico in locale, per un accesso a Internet più rapido
- Abilitare l'accesso sicuro alle applicazioni aziendali e personali
- Sfruttare il window shaping (ridimensionamento delle finestre) e la limitazione della larghezza di banda per evitare la perdita di pacchetti e creare un'esperienza utente più fluida
Riduzione dei costi e semplificazione dell'IT
- Eliminare la necessità di acquistare, distribuire e gestire nuove apparecchiature hardware
- Ridurre i costi di backhauling MPLS, effettuando l'offload del traffico Internet tramite breakout locali
- Eliminare i colli di bottiglia e la latenza WAN, applicando le policy nel cloud
- Garantire una sicurezza senza pari in tutte le sedi
Per ottenere un accesso rapido e sicuro a Zscaler Bandwidth Control, rivolgiti a Zscaler
Personalizzazione delle policy per la larghezza di banda, per allinearle alle esigenze aziendali
Grazie al controllo della larghezza di banda è possibile creare e distribuire immediatamente delle policy granulari. Le policy più comuni, correlate alla larghezza di banda, includono la limitazione del traffico ricreativo, come lo streaming video, e l'assegnazione della priorità alle app aziendali rispetto alle altre tipologie di traffico. Con Zscaler, esistono molti altri parametri che è possibile utilizzare per definire una policy. Ecco alcuni esempi:

-
Priorità ad Office 365; con garanzia del 40%
-
Limitazione dello streaming su YouTube al 20%
-
Limitazione dei download di grandi dimensioni (come MSFT 10, aggiornamenti OSX)
Ottenere una visibilità dettagliata sulla larghezza di banda
Finalmente è Office 365 a prevalere, non YouTube. Prima di Zscaler, per questo cliente, era YouTube a registrare il maggior consumo di larghezza di banda. Grazie ai controlli della larghezza di banda di Zscaler, molto semplici da usare, l'azienda è stata in grado di riservare il 40% della larghezza di banda specificamente per Office 365, limitando al contempo YouTube, come mostrato in questo resoconto sulla larghezza di banda.
